Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

NOAS. Dae Turalva. Eletziones de su 24 de freàrgiu 2019. Dimanda pro fàghere votare in domo sos disàbiles.

NOAS. Dae Turalva. Eletziones de su 24 de freàrgiu 2019. Dimanda pro fàghere votare in domo sos disàbiles.

Sos tzitadinos chi non podent andare a votare in sos sègios in sa die de su 24 de freàrgiu 2019, podent presentare dimanda pro votare in domo intro de sa die de su 4 de freàrgiu 2019.

Sa possibilidade de votare in domo, a sos sensos de sa Lege 104/1992, benit cuntzessa a sos eletores chi ant una disabilidade grae.

Pro fàghere sa dimanda serbit:

- una decraratzione in carta lìbera, in sa cale s'eletore manifestat sa voluntade de votare in domo cun s'indicatzione de s'indiritzu pretzisu;

unu tzertificadu de su funtzionàriu medicu designadu dae s'ASL locale, fatu dae non prus de 45 dies a in antis de sa die de sa votatzione;

verificare chi in sa tèssera eletorale non siat giai istada posta sa ditzidura pro su votu assistidu dae un'acumpangiadore. Pro sas informatziones dimandare a s'ufìtziu eletorale de sa Comuna o abbaidare su situ web.



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

  • Tempio di Antas (Fluminimaggiore)

    Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Museo delle Maschere Mediterranee (Mamoiada)

    Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio