Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de...
NOAS. In Cherèmule “Nadale a Cuncordu” S’at a fàghere sàbadu 22 de nadale dae sas oras 7 de sero, in sa crèsia de Santu Gabrielle Arcangelu sa manifestatzione “Nadale a Cuncordu”, organizada dae s’Assòtziu...
S’amministratzione comunale, s’Ufìtziu sòtzio-assistentziale e s’assòtziu Mèigos de sa preventzione organizant unos cantos abbojos a manera chi sa populatzione potzat fàghere sos controllos in Giave. ...
COMUNE DE TURALVA AVISU Promores de una falta repente e non previdida de doses netzessàrias de vatzinu, sa campagna vatzinale de sa ATS de Tàtari, in sa sede de S'Alighera, at tentu mudadura a nou:...
Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
L'Associazione culturale "Andala noa" informa che il prossimo 7 novembre partirà il corso gratuito di inglese di livello A2+.
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa che è indetta una selezione, per soli titoli, per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di docenza nell’ambito di...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di aerobica che avrà inizio martedì 4 ottobre 2016 alle ore 19:30. Il corso proseguirà tutti i...
Venerdì 2 settembre, alle ore 20:00, presso le ex scuole elementari a Borutta, i componenti della redazione della testata giornalistica Sardegnabloggerterranno il loro primo...
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...
In allegato il risultato della selezione.