Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Mare argenteo
01 Maggio 2013
Àndala noa

Mare argenteo, Porto Conte (SS)

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Tiesi prèmiat sos poetas de sa de XVIII editziones de su "Seunis"

    TIESI. Domìniga su 12 de santugaine (a sas 10 de mangianu in sa sala Sassu) s'at a tènnere sa de XVIII editziones de su Prèmiu de literadura in limba sarda “Seunis – Tiesi”. Ocannu su prèmiu –...

  • Su nuraghe de Santu Pedru de Sorres

    Su nuraghe  de S. Pedru de Sorres, in su comune de Boruta, est unu de sos monumentos de prus importu postos a inghìriu de su pranu de Mura. S’agatat in sa parte arta de su montigru, prus o mancu a 524...

  • Primas pàginas: 19/11/2014

    Alluvione, un'annu a pustis. Meridiana: litzentziamentos cunfirmados. Maridu fogosu assoltu ca  apeddat ma non mòssigat Sa die a pustis de s'anniversàriu de s'alluvione sos giornales aberint cun sos...

  • Meilogu e Marghine: cunfrontu in otavas

    Gara de poesia iscrita intre su poeta sindiesu Lisandru Biccai e s'operadore linguìsticu e giornalista banaresu Màuru Piredda   giai publicada in su giornale in lìnia www.meilogunotizie.net Biccai Già...

  • Itireddu: Sos carrulantes de Itri

    Sos carrulantes de Itri “Sos Carrulantes” aiant unu carru de linna tiradu dae unu giuale de boes, imbetze “sos massajos” traballaiant sa terra issoro o de àtere. Pro su prus custas duas categorias...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)

    Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...

  • Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)

    Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • MUT - Museo della Tonnara (Stintino)

    Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito