Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
NOAS DAE CHEREMULE. PROGETU “ORCHESTRA”. S’Amministratzione Comunale sighit a organizare eventos: chenàbura 5 de abrile dae sas oras 7 de sero, in su Tzentru Culturale postu in sas ex iscolas, s’at a...
COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI ELETZIONE DERETA DE SU SÌNDIGU E DE SU CONSÌGIU COMUNALE DE SU 25/26 DE SANTUGAINE 2020 UFÌTZIU ELETORALE SI DAT A ISCHIRE CHI: PRO LOGRARE SOS...
COMUNE DE BESSUDE SERVÌTZIU DE TRASPORTU CUN ACUMPANGIAMENTU PRO ATIVIDADES ISTIALES 2021 Sa modalidade de displigu at a èssere sa matessi impreada pro su Servìtziu Iscolàsticu. S'addòbiu de sos...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende procedere alla selezione di un rilevatore per lo svolgimento del censimento dei musei e dei siti archeologici, storico-culturali, ambientali della...
Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare...
Pubblichiamo l'elaborato finale del laboratorio "English together 2019" realizzato dagli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Usini (SS) nell'ambito...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
L'associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi di fitness musicale (aerobica) e zumba fitness. I corsi si terranno nei mesi di giugno e...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di lingua catalana di livello base (A1 DEL QCER) della durata di 30 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla...
Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...
Per il prossimo 15 dicembre, la Biblioteca comunale di Pattada, in collaborazione con l’Amministrazione e l’Associazione culturale “Àndala noa”, organizza la presentazione del libro “Un innocente...
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale. Sos operadores ant fàghere a manera chi...