Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
In s’organigramma de s’amministratzione giuigale esistiant figuras singulares de funtzionàrios comente su Majore de caballos, su Berbecàriu, su Porcàrius (chi controllaiant s’istadu de s’...
COMUNE DE BÀNARIPROVÌNTZIA DE TÀTARI Cussigeri/a comunale apretziadu/aSegretàriu comunale (informu dadu a ischire a sos Responsàbiles de Setore e a su Cumandu de sos Carabineris de Sìligo) Ogetu:...
Sa chida contada dae sos giornales sardos non podiat comintzare in manera diferente. S'abba e su ludu de Bitzi sunt sos elementos chi fràigant sos tìtulos de sos giornales lòmpidos a edìcula:...
COMUNE DE BESSUDE AVISU Su Comune de Bessude èrogat, che tìtulu de rimborsu totale e/o partziale, unos cantos vouchers sotziales pro achistare servìtzios de tipu lùdicu – ricreativu a gosu de sos...
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo al progetto Tutti a Iscol@ per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 (v. avviso).
L’associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco utile per eventuali assunzioni a tempo determinato di...
In oocasione della riapertura della biblioteca comunale, dal 17/08/2021 al 01/10/2021 sarà possibile partecipare al concorso di lettura “TorniAmo in Biblioteca”, indetto dalla Biblioteca comunale “Grazia...
Dae su 15 a su 25 de Nadale: 1) Assenta·ti·nche in su situ www.andalanoa.it (si non ti nche ses assentadu in antis) 2) Intra in sa pàgina de su cuncursu 3) Iscrie su disìgiu tou pro Nadale 4)...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
Pubblichiamo il testo di Maria Dore, seconda classificata al concorso di idee.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.Il corso si terrà nel...
EN CN IT RO FR RU L’apprentissage de la langue italienne pour les immigrants constitue une étape fondamentale du processus d’intégration.Beaucoup d’entre-eux acquièrent la langue spontanément, par...
ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA - 6 OTTOBRE 2013 Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? ...