Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Soru segretàriu de su Pd. Addòbiu Meridiana in su ministeru. Polìgonos, dinare pùblicu e Martza pro sa paghe. Sas duas caras de su renzismu. Bonas dies. Renato Soru, giai presidente de sa Regione...
Su nùmene “sa Stiddiosa” benit dae sa paràula “istìddiu”, chi cheret nàrrere “gùtiu”. Semus in Seulu, a làcana cun su sartu de Gadone. In custu logu tocadu dae sa manu de Deus dae un’artana de...
In su 1964 Zusepe Dessì, unu de sos iscritores mannos de Sardigna, aiat publicadu “Eleonora d’Arborea, racconto drammatico in quattro atti”. Su chi nd’essit a campu est unu personazu romanzadu in ue,...
19/01 Si sa majoria de sos deputados at dadu fidùtzia a su presidente de su Consìgiu a tales chi sigat sa legisladura guvernende su paisu nointamen s’essida de sos parlamentares de Renzi, como...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...
Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
Venerdì 8 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala conferenze di Casa Costi – Garau, in via Vittorio Emanuele a Ozieri, si terrà il reading letterario “Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture...
ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA - 6 OTTOBRE 2013 Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? ...
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
per il giorno 08.12.2013
L'Associazione culturale "Àndala noa", in collaborazione con la biblioteca comunale "Grazia Deledda" e l'Amministrazione comunale di Mara, intende avviare un corso gratuito di lingua inglese di base...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
L’Associazione culturale “Àndala noa”, nell’ambito dei servizi culturali erogati presso la biblioteca comunale “Grazia Deledda di Mara”, intende avviare un laboratorio di lingua inglese intitolato...
S’assòtziu culturale “Àndala noa” in s’àmbitu de su progetu “Su sardu, limba de totus limba pro totus”, finantziadu dae s’Assessoradu Regionale de sa Istruzione Pùblica, Benes culturales,...