Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Comune de BànariProvìntzia de TàtariServìtziu prelievos Chenàbura s’11 de làmpadas, dae sas 7, s’at a prelevare su sàmbene (esàmenes emàticos) in sos locales de sas ex iscolas elementares. Sas...
COMUNE DE TURALVA Iscumbata de mercadu pro s'achirimentu de manifestatzione de interessu a frunire libros pro sa biblioteca comunale. Medidas a sustentu de su libru e de totu sa filera de de...
COMUNE DE TURALVA Presentada de sas dimandas de iscritzione a sos Albos de sos Presidentes de sègiu e de sos Iscrutadores: Si informat chi sunt abertos sos tèrmines de presentare sas dimandas pro èssere...
Si che comunicat chi in sa die de chenàbura 2 de santandria 2018, sos ufìtzios de sa comuna de Sìligo, ant addurare tancados.
«Solinas “blindat” sa Sardigna» «Su guvernadore Solinas annùntziat una medida risoluta “in antis meda chi lompat s’istiu”. A Sardigna s’at a pòdere bènnere “petzi vatzinados o cun tzertificadu de...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
EN CN IT RO FR RU L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di integrazione.Molti di essi acquisiscono la lingua in maniera spontanea, per...
Oggi vi ri-presentiamo Banari, il terzo comune partner del festival "Morròculas"*. Situato nelle Sardegna interna, nel Meilogu, antica regione che deve il suo nome alla curatoria medievale Meiulocu,...
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 14 de santandria de su 2016 at a incumentzare sa de chimbe editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Scopri l'iniziativa "Sardegna, terra unica" promossa da "Àndala noa". Sfoglia, sul nostro sito, le pagine dedicate alle attrazioni turistiche e culturali acccuratamente selezionate dal nostro team di...
Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...
Oggi vi presentiamo il COMUNE di CHEREMULE, il secondo partner della terza edizione del festival letterario itinerante “Morròculas”. Cheremule (in sardo Chelèmure) è un piccolo comune della...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
EN CN IT RO FR RU Învățarea limbii italiene pentru imigranți reprezintă un pas fundamental în procesul de integrare.Mulți dintre ei învață limba spontan, prin expunere, dar de multe ori acest lucru nu este...