Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Àeras iscurigosas. Ma sa situatzione, comente est? Sa zona arba sighit a èssere minetzada a manca e a dereta. Intre sos sardos chi timent chi su virus bèngiat dae terramanna bi nd’at paritzos chi...
Polèmicas pandèmicas oe in sos giornales, cun corfos pari pari intre majoria e minoria regionale. «Oe – La Nuova/Aime - in arrivu a s’ìsula 7 mìgia fialas de AstraZeneca, ant a serbire pro...
Non podiant mancare in sos giornales de oe sos riferimentos a sa crisi de su guvernu. «Guvernu, Renzi aberit sa crisi», tìtulat La Nuova. Gasi su giornale tataresu: «Non bastat s’abertura de...
Su nuraghe de S. Pedru de Sorres, in su comune de Boruta, est unu de sos monumentos de prus importu postos a inghìriu de su pranu de Mura. S’agatat in sa parte arta de su montigru, prus o mancu a 524...
Post Office est unu libru mesu auto-biogràficu chi nos contat de unu personàgiu particulare Henry Chinaski (Hank pro sos amigos), su chi in realidade est in bona parte s’autore etotu de su contu,...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di scrittura in sardo di primo livello e un corso di lingua inglese base, della durata di 30 ore ciascuno, da svolgersi interamente...
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per...
Fumetto digitale realizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Osilo Fumetto realizzato dagli alunni del IV circolo Olbia...
Manca pochissimo all’inizio della seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
L'Associazione culturale "Àndala Noa" informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di assistenza...
Di seguito condividiamo il programma dell'intero festival. Precisiamo che tutti gli eventi i terranno nel pieno rispetto della normativa e delle linee guida contro la diffusione del Coronavirus. L'evento è...
BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi