Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Fratello peace&love
03 Ottobre 2013
Àndala noa

Fratello peace&love

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU

        COMUNE DE CHERÈMULE   AGIORNAMENTU:     Si comùnicat chi fintzas sos 5 tampones moleculares de verìfica - sos chi pertocaiant sas positividades a su primu tampone antigènicu -  ant torradu resurtada...

  • Primas pàginas: 18/11/2014

    Dae Cleopatra...a sa Keller Un'annu a como su disacatu Cleopatra in Sardigna. Sos giornales de oe nos l'ammentant mentovende sas «promissas» (La Nuova) e sos «180 milliones furados» (L'Unione). Difatis...

  • Milli mortos

    S’istatìstica aberit sos giornales de oe. «Milli mortos (La Nuova) in ùndighi meses, cun una crèschida de sos detzessos in custu ierru. Ma b’at unu datu positivu. Sa cursa de su contàgiu paret...

  • AVISU: Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales

      COMUNE DE CHERÈMULE   Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales S'est publicadu su bandu pùblicu de s'Unione de sos...

  • NOAS. Cherèmule. Presentada de su libru “nomen omen”.

    NOAS. Cherèmule. Presentada de su libru “nomen omen”. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule, at organizadu pro sa die de sàbadu 25 de maju 2019 a sas oras 6 de sero, sa presentada de su libru...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo delle Maschere Mediterranee (Mamoiada)

    Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...

  • Altare rupestre di Santo Stefano (Oschiri)

    Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)

    Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito