La quiete dopo la tempesta - Spiaggia del Poetto (CA)
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
TURALVA. In sa comuna sos babbos e sas mamas podent compilare sos mòdulos pro iscrìere sos fìgios issoro a sas atividades istiales de sa ludoteca e de sa piscina comunale. Sas iscritziones iscadint su 20 de...
«Peruna gherra de campanile. Su sìndigu de Tàtari Nanni Campus pedit però una partitzione prus ecuànime de sas resursas pro sa sanidade, como isbilantziadas 13 a unu in favore de Casteddu». La Nuova...
Giornales de oe cun aberturas diferentes. Sa noa de sa variante inglesa, agiornada die cun die, comintzat a nos dare tzifras prus mannas. S’Unione nos narat chi a su presente «sos casos suspetados...
COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI - CARRELA DE ROMA, 38 - 07040 BESSUDE (TA) ÀREA CULTURALE E SÒTZIU-ASSISTENTZIALE AVISU ESECUTADA TAMPONE ANTIGÈNICU RINOFARINGEU PRO CHIRCA SARS-CoV-2. Si...
Salude, oe ponimus sas diferàntzias intre banaresu e Lsc cunfrontende sos verbos cantare, pèrdere e finire. A crasMauro
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
Oggi vi ri-presentiamo Banari, il terzo comune partner del festival "Morròculas"*. Situato nelle Sardegna interna, nel Meilogu, antica regione che deve il suo nome alla curatoria medievale Meiulocu,...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica...
MARA, SABATO 8 OTTOBRE 2022, Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi
In allegato il risultato della selezione.
Anche per l'anno scolastico 2017/2018 il progetto "English together" è presente nel catalogo dei laboratori didattici approntato dalla Regione Sardegna relativamente al progetto "Tutti a Iscol@".
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi al corso di aerobicache si terrà a Borutta ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 19:00 alle 20:00. Per effettuare l'iscrizione occorre seguire questi...
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.