Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
S’orìgine de su nùmene de sa bidda de Cherèmule, cale est? Su faeddu est tzitadu in diversos paperis de sa Sardigna medievale, comente sos condaghes, documentos amministrativos e registros...
NOAS. Bessude. Presentada de su libru “Sa Poesia de sas Fèminas”. S’Amministratzione Comunale de Bessude in paris a sos assòtzios culturales “Pro Meilogu”, “Norma Teatro” a “Rizolos e Rios”,...
COMUNE DE CHERÈMULE S'est publicada, in s'albo pretòriu, s'ordinàntzia sindacale n.2 de su 26-5-2021, sa chi tenet a ogetu "prescritziones contra a su fogu e de preventzione e profilassi de sas...
Colant sas dies e su contu de sos dannos in Bitzi si faghet semper prus definitivu. In sa bidda de su nugoresu, chi at ammentare sos mortos suos cun unu corrutu tzitadinu annuntziadu eris, su...
COMUNE DE BESSUDE AVISU Cun sa Delìbera n. 73 de su 03.12.2020 sa Giunta Comunale at dessinidu sos inditos pro adotare sas mesuras urghentes de solidariedade alimentare, sa chi at a èssere...
Il cosiddetto altare si trova allinterno di un vasto sito archeologico che comprende anche i resti di un nuraghe, una chiesa, rocce con incisioni geometriche e una necropoli ipogeica a domus de...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
Pattada (SS), sabato 30 ottobre 2021. La prima ospite della tappa di Pattada del nostro Festival è stata Monica Tronci, una delle poche artiste della plastilina della nostra terra.
La foto vincitrice del contest online "Sa mègius foto de Internet" per numero di voti totali (87) è "Libertà" di Andreina S. che si aggiudica una gift card Mastercard da 25,00 euro. Viene assegnato...
Scopri i dettagli dei corsi di italiano per stranieri "ItaLBeS: italiano per Lavoratori, Badanti e Stranieri" promossi da Àndala noa. L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati...
Anche per l'anno scolastico 2017/2018 il progetto "English together" è presente nel catalogo dei laboratori didattici approntato dalla Regione Sardegna relativamente al progetto "Tutti a Iscol@".
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...
Oggi vi presentiamo Giuseppina Carta autrice, che a Mara presenterà il suo ultimo libro per bambini, intitolato "Storie per fantasticare" (Pluriversum Evolution edizioni). Giuseppina è un’artista...
In cosa consiste il festival "Morròculas"? Il festival letterario e itinerante “Morròculas” si rivolge a un pubblico di bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni e prevede alcuni momenti formativi e di...
L'Associazione culturale "Àndala noa", nell'ambito degli eventi in programma per "Settembre con Àndala noa", organizza due cene dal sapore speciale.
L'Associazione cultuale "Àndala noa" e il Gruppo Medievale "Antica Turabolis" di Terralba, in collaborazione con l'Associazione culturale "S'Alvure" di Oristano sono lieti di invitarvi a una serata...