Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE TURALVA SI INFORMANT SOS GENITORES DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 6 E SOS 18 ANNOS E DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 11 E SOS 18 ANNOS, CHI SUNT ABERTOS SOS...
TIESI. Sa festa de Seunis est a proa a comintzare. Ma in antis de issa sa Pro Loco at organizadu duos addòbios de importu pro mantènnere bia sa traditzione tiesina in duos cuntestos diferentes,...
Leghende s’Ilìade e s’Odissea una cosa chi ferit a ogros est s’ausèntzia de sa Sardigna in s’iscùrrere galanu de sos versos èpicos. Fatu istranu custu – cummentat Màssimu Pittau – sende chi su...
“SA BADDE DE SOS NURAGHES: NURAGHE OES” Chie atraessat su territòriu a inghìriu de Turalva, Cherèmule, Giave, Bonorva diat dèvere agatare unu pagu de tempus pro bisitare sos giassos archeològicos chi bi...
GIASSOS. Turalva. S’Ispiritu Santu e sa batalla de Aidu de Turdu In s’istiu de s’annu 1347, in su territòriu de Turalva, a pagu tretu dae sa crèsia de s’Ispiritu Santu, b’est istada una batalla. Su...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Única com la petjada de la multitud humana que des de fa milers d’anys es passeja i dansa pel Mediterrani, sembrant cultura, coneixement, records i somnis. Tan única com la suma dels vents que...
Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...
Si comunica che la biblioteca comunale di Borutta resterà chiusa al pubblico da giovedì 13 agosto 2015 a mercoledì 19 agosto 2015. Riaprirà al pubblico giovedì 20 agosto 2015. Eccezionalmente,...
Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore,...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
"Stretti stretti nel freezer" è la nuova cena con delitto messa a punto dalla compagnia teatrale Bobòscianèl, scritta da Daniele Coni che si terrà a Borutta sabato 9 dicembre alle ore 20:30 nei...
L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per...
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente alla...
Si avvisano gli interessati che la Biblioteca comunale di Borutta e l'annessa sala informatica osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
Giovedì 18 gennaio 2024, alle ore 17:30 presso il Centro Sociale di Mara prenderà il via l'ultima tappa di "Morròculas", il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi. Di seguito il programma:
NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2013 Per potersi iscrivere al corso di aerobica è necessario effettuare la registrazione al sito www.andalanoa.it (cliccando su "registrati" in alto a destra). Una volta...