Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Bimbi giocosi
22 Settembre 2013
Àndala noa

Bimbi giocosi a Porto Giunco

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE TURALVA: Maratona natzionale Sharper

      COMUNE DE TURALVA   Chenàbura 24 de Cabudanni 2021, in sa portaria de s'Universidade de Tàtari e in su Nuraghe Santu Antine de Turalva s'at a tènnere sa projetzione in direta de sa Maratona...

  • Primas pàginas: 04/11/2014

    10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de...

  • NOAS. Dae Turalva. Eletziones de su 24 de freàrgiu 2019. Dimanda pro fàghere votare in domo sos disàbiles.

    NOAS. Dae Turalva. Eletziones de su 24 de freàrgiu 2019. Dimanda pro fàghere votare in domo sos disàbiles. Sos tzitadinos chi non podent andare a votare in sos sègios in sa die de su 24 de freàrgiu...

  • Sa -j- in s'alfabetu sardu

    Sa semicunsonante prepalatale -j- andat impreada in positzione interna, es: maju, massaju, raju, ruju, Putumajore, etc. In Meilogu non s'impitat, mancari chi a s'ispissu leghimus su nùmere cun sa...

  • Primas pàginas: 17/11/2014

    Traballu, Abbanoa...e carchi nova chi diat èssere mègius a no àere Novas chi diamus prefèrrere a non lèghere sas chi oe aberint sos giornales sardos. Sos tìtulos de La Nuova e de L'Unione, feos a...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Museo la Stazione dell’Arte Maria Lai (Ulassai)

    La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (duomo di Cagliari)

    Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito