Contributos sena intregu a nou (a fondo perduto) pro impresas minudas e micro impresas – iscadèntzia a mesudie de su 26/2/2021 Comunicamus chi cun sa determinatzione n.31 de s’8/2/2021 amus abertu sos...
Sa partetzipatzione bassa a sa manifestatzione de sos pastores, eris in Casteddu, est una de sas novas printzipales in sos giornales de oe. Si La Nuova Sardegna nde faghet una foto-notitzia,...
COMUNE DE CHERÈMULE S'est publichende in sa setzione dedicada "Bandos e cuncursos" in Amministratzione Trasparente, in su situ Web istitutzionale, sa graduatòria de sos candidados chi ant superadu...
COMUNA DE TIESIProvìntzia de Tàtari ROCHITAS IN FESTA 2015 Si dat a ischire a totus sos interessados a leare parte a s'editzione 2015 de Rochitas in Festa chi lunis, su 15 de nadale a sas 6,30 de...
COMUNE DE BESSUDE Sàbadu 24 de abrile, dae sas 8:00 a sas 13:00 e dae sas 14:00 a sas 18:00, in sos locales de su Tzentru Sotziale "Antonio Tanca", s'at a fàghere sa campagna de screening "Sardos e...
COMUNE DE BESSUDE SETORE: Segretàriu Comunale Responsàbile: Pireddu Anna Maria Giulia DETERMINATZIONE N. 170 In data 27/05/2021 OGETU: L. 162/98. Pianos Personalizados in favore de persones cun...
NOAS dae su MEILOGU: oràrios de sos postales pro s’ierru In su situ de s’Unione de su Meilogu sunt istados publicados sos oràrios pro leare sos postales in sas biddas de su Meilogu pro s’ierru 2018-...
COMUNE DE TURALVA AVISU Totu sos chi tenent bisòngiu de esecutare traballos pro nde ghetare sas barrieras architetònicas, interventos chi pertenent ebbia a sos chi cunsighint a s'adatabilidade...
Comuna de Bànari – Provìntzia de Tàtari Servìtziu prelievos Chenàbura su 20 de santandria, dae sas 7.00, ant a èssere efetuados sos prelievos emàticos in sos locales de s’ex iscola elementare. Sas...
Bonas dies a totus - as, eris s'est concruida sa setziada vatzinale sa chi at interessadu sos tzitadinos de sa fàscia 60/69 annos de Tiesi e de sas biddas de Meilogu chi tenent cabu in su tzentru...
Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
L'ASDCR Borutta e il Comitato "memorial Paolo Demartis", con il patrocinio del Comune di Borutta, organizzano la prima edizione di "Binos in beranu" - degustazione di vini locali e di prodotti...
L'Associazione culturale "Àndala noa" comunica che a decorrere da martedì 26 aprile p.v. entreranno in vigore i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale e della sala...
EN CN IT RO FR RU L’apprendimento della lingua italiana per gli immigrati rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di integrazione.Molti di essi acquisiscono la lingua in maniera spontanea, per...
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)