Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNE DE CHERÈMULE LEGE n. 13 de su 9 de ghennàrgiu 1989 Disponimentos pro favorèssere su sobramentu e s'eliminatzione de sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados. Si dat a ischire...
NOAS dae sa Comuna de Sìligo. Su Defibrillatore automàticu a sa Polisportiva Sìligo Cun sa Delìbera de sa Giunta Comunale n. 54 de su 9 de santugaine 2018, s’Amministratzione Comunale de Sìligo,...
COMUNE D TURALVA CAMPAGNA VATZINALE COVID 19 Nch'est dende borta sa setziada vatzinale chi at pertocadu sos tzitadinos de sa fàscia 70/79 annos de Turalva e de sas biddas de Meilogu, sas chi tenent...
Sàpadu sero in Giave in su Tzentru sotziale s’Amministratzione comunale, sa biblioteca e s’Ufìtziu de limba sarda, coordinadu dae s’Assòtziu culturale Àndala Noa, organizant sa presentada de su...
Cherèmule una bidda rica de giassos archeològicos e naturalìsticos Est posta subra de sa costera de su Monte Cucuruddu a 540 m. subra de su livellu de su mare e at una superfìtzie de 24,17 Km. Su...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
Única com la petjada de la multitud humana que des de fa milers d’anys es passeja i dansa pel Mediterrani, sembrant cultura, coneixement, records i somnis. Tan única com la suma dels vents que...
Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
L’Associazione culturale “Àndala noa”intende avviare un corso base di lingua araba di livello A1 del QCERL, della durata di 30 ore, da svolgersi a Tempio Pausania presso la sede del Sa.Sol Point...
Si informano gli interessati che mercoledì 6 novembre alle ore 19:00, presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la prima lezione del corso di aerobica. Le 55 lezioni...
Dal 26 gennaio si apriranno le iscrizioni ad Àndala Speaks English 2015, corso di inglese per il turismo della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 4 moduli previsti si terranno...
Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...
NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 31.10.2013 Per potersi iscrivere al corso di aerobica è necessario effettuare la registrazione al sito www.andalanoa.it (cliccando su "registrati" in alto a destra). Una volta...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
L'Associazione culturale “Àndala noa” ha indetto la selezione di n° 3 progetti didattici da inserire nell'iniziativa “Àndalas de imparu”.
In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!
L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...